uilfrosinone_news

Il leader della Uil inaugura anche la nuova sede di Cuneo

11/04/2016 | Sindacato.

«Voglio ricordare che il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha detto che l’a.d. della Fiat, Sergio Marchionne, ha fatto molto più di alcuni sindacalisti. Ecco, io dico che qui a Cuneo, alla Michelin, il Sindacato ha fatto più di Renzi”.

Con questa battuta, il Segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo, ha aperto l’assemblea dei lavoratori all’interno dello stabilimento cuneese dell’azienda produttrice di pneumatici. Come è noto, nello scorso mese di dicembre, il Gruppo aveva dichiarato oltre 500 esuberi negli insediamenti italiani. Grazie a un accordo sindacale unitario si è ridotto sensibilmente il numero degli eccedenti, sono stati previsti investimenti e, in particolare, è stato rilanciato il sito di Cuneo dove stanno confluendo lavoratori da un altro stabilimento dismesso della stessa provincia. Così, si è salvaguardata l’occupazione.

 

Barbagallo: “È stato un risultato molto importante, conseguito grazie all’azione unitaria del sindacato e alla partecipazione dei lavoratori. Spesso i lavoratori sono considerati un peso, invece sono la vera risorsa se c’è la partecipazione. L’accordo ha salvato l’occupazione. Le Rsu sono il futuro del Sindacato e noi insieme a loro vogliamo fare la nostra parte”.

Rivolto ai lavoratori, infine, in un passaggio molto applaudito ha rilanciato il suo progetto unitario : “Siete voi lavoratori che dovete costringerci a fare l’unità sindacale»”.

In mattinata, Barbagallo aveva inaugurato la nuova sede della Uil di Cuneo:”L’inaugurazione di una sede sindacale – ha sottolineato il leader della Uil – è sempre un importante momento di democrazia per il nostro Paese”.

Cuneo, 11 aprile 2016

Uil Frosinone

(*Fonti:
www.uil.it)