18/06/2015 | Sindacato.
DICHIARAZIONE DI CARMELO BARBAGALLO SEGRETARIO GENERALE UIL
Il Segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo, ha partecipato a Bruxelles alla riunione dell’Esecutivo della Ces, in vista del Congresso che la stessa Confederazione Europea dei Sindacati celebrerà nel prossimo autunno a Parigi e che dovrebbe portare all’elezione di Luca Visentini, ex dirigente Uil, al vertice del Sindacato europeo.
“Abbiamo messo a punto alcune rivendicazioni comuni partendo dal presupposto che è necessario cambiare le politiche di austerità dell’Unione responsabili degli squilibri e dei divari che stanno caratterizzando il Vecchio Continente. Stiamo assistendo, a livello europeo, in molti Paesi, a un forte attacco alla contrattazione da parte della Commissione e degli imprenditori: bisogna contrastare questa deriva perché solo con una forte contrattazione collettiva si può uscire dalla crisi. Noi, dunque, chiediamo che la Ces possa essere coinvolta nella governance economica e che i Sindacati nazionali, coordinati dalla stessa Ces, possano negoziare le raccomandazioni specifiche destinate ai singoli Paesi. Per quel che riguarda, infine, la zona euro, è necessario un coordinamento ancor più strutturato dei Sindacati di quest’area per puntare a un’armonizzazione delle politiche sociali e fiscali rispetto alle politiche economiche e monetarie dell’Eurozona. Nei prossimi anni, dunque, il ruolo del Sindacato europeo sarà fondamentale per rendere più efficace l’azione di tutela dei lavoratori e pensionati e per contrastare l’avanzata di un neoliberismo sempre più dirompente e invasivo”.
18 giugno 2015
Uil Frosinone
(*Fonti:
www.uil.it)