La UIL e il Paese non permetteranno un tale massacro
03/10/2014 | Salute.
“Nei giorni pari il Ministro Lorenzin assicura che non ci saranno tagli in sanità e nei giorni dispari il Ministro Padoan affila la mannaia…” È il commento del Segretario Confederale UIL Carlo Fiordaliso in risposta alle dichiarazioni del Ministro dell’Economia Padoan che non ha escluso interventi lineari di taglio all’investimento in Salute.
“Non si sa – continua Fiordaliso – quanto ci sia di ‘sceneggiata napoletana’ e quanto di mancanza di comunicazione e di indirizzo tra loro stessi. Poco importa, è comunque ugualmente inaccettabile la lesione di un diritto prioritario e costituzionalmente garantito come quello a curarsi.
Ed è inquietante quanto questo Governo sia distante dalla gente, non rendendosi conto della sofferenza diffusa. Così come è sconcertante che anziché risparmiare in modo ragionato aggredendo gli sprechi e le ruberie rivisitando la medicina generale e specialistica, chiudendo e riconvertendo le strutture ospedaliere più piccole meno attrezzate e dannose e ricorrendo all’ausilio della sanità integrativa, preferiscano utilizzare invece la scure dei tagli indiscriminati nel solco del peggior ragioniere analfabeta.
Dopo mesi di quotidiane promesse del Ministro Lorenzin che non ci sarebbero stati tagli nel sistema della Salute, concetto ribadito in calce anche nel Patto per la Salute, buonsenso istituzionale richiederebbe le sue dimissioni in bianco in attesa delle misure del Ministero dell’Economia. Vedremo.
Ma non si aspettino, almeno, che il Paese porga l’altra guancia dinanzi a tale scempio – conclude il Segretario Confederale – perché ci saranno le barricate e la UIL sarà in prima fila in questa sfida per la tutela di cittadini e lavoratori.”.
(*Fonti:
http://www.uil.it)