felsa cgil uiltemp protocollo
Oggetto: accordo di rinnovo CCNL somministrazione – entrata in vigore nuovi istituti contrattuali

 

Carissimi/e,

nei giorni scorsi abbiamo inviato ad Assolavoro e Assosomm una lettera nella quale indichiamo i contenuti contrattuali operativi a far data dal 1 dicembre 2013 e dal 1 gennaio 2014 e quelli che necessitano di adempimenti da parte delle agenzie o di specifiche intese. Ciò a fronte di quanto scritto al punto 14 dell’accordo di rinnovo e stante la colpevole inerzia datoriale rispetto alla stesura di un unico testo contrattuale a causa di non meglio specificate intese da trovarsi tra le due associazioni.

In questi giorni c’é stato un carteggio con le due associazioni. Assolavoro sostiene l’ultravigenza del CCNL 24/7/2008 in attesa della stesura, mentre Assosomm posticipa l’entrata in vigore dei  nuovi istituti contrattuali al 1°gennaio 2014 (fatta eccezione per la norma sulle festività natalizie in vigore dal 1°dicembre) con la possibilità che singole agenzie comunichino l’entrata in vigore dal 1°dicembre sostenendo, tra l’altro, l’operatività del Mog che, invece, non risulta assolutamente praticabile in assenza di specifica definizione.

Di seguito trovate una prima nota con spiegazione di alcuni nuovi istituti contrattuali che non inseriti in un compiuto testo contrattuale potevano apparire non del tutto chiari. L’applicazione o meno dei nuovi istituti contrattuali, sia dove si configurano come strumenti individualmente esigibili (retribuzione, diritti individuali per esempio) sia dove riconoscono prerogative in capo alle OO.SS. (diritti di informazione, assemblea, deleghe sindacali per esempio), può determinare contenzioso individuale e collettivo a livello territoriale qualora l’Agenzia tenga a riferimento il solo Ccnl 24 luglio 2008.

Vi invitiamo a sviluppare un’azione informativa unitaria su questi aspetti.

Vi preghiamo, inoltre, di darci riscontro delle iniziative territoriali; dal canto nostro rafforzeremo l’impegno affinché nelle prossime settimane si determini una soluzione positiva.

Alla Nota è allegato un volantino che vi chiediamo di diffondere tra i lavoratori in ogni occasione possibile. Vi chiediamo inoltre di mettere in atto ogni iniziativa di volantinaggio presso le filiali di agenzia delle vostre città affinché arrivino sollecitazioni da più fronti possibili alla parte datoriale al fine di sbloccare lo stallo che si è venuto a creare.

Vi terremo informati di ogni sviluppo.

Cari saluti