Expo 2015
Lavoro, flessibilità, turismologo_expo_2015

Roma, 30 ott. (Adnkronos) Il ministro del Lavoro, Enrico Giovannini, intervistato a “L’Economia Prima di Tutto” su Radio1 Rai, afferma che le modifiche alle norme sul lavoro e la maggiore flessibilità in vista di Expo 2015: “sono sempre una priorità, non tanto per il governo quanto per le stesse parti sociali che si sono un po’ ‘distratte’, diciamo così, prese dalla legge di stabilità. Il dialogo però continua, anche questa settimana”. Parlando in merito al negoziato in corso tra sindacati e imprese sulle deroghe ai contratti in vista dell’Expo: “Abbiamo ancora qualche settimana di tempo perchè non è che l’Expo inizia domani mattina, possiamo inserire” non solo nella legge di stabilità “ma in uno dei tanti veicoli normativi queste norme” sulla flessibilità e sui contratti in vista dell’Expo 2015 si dice ottimista: “già questa settimana” potrebbe arrivare l’accordo, “gli incontri continuano”.

Pechino, 29 ottobre 2013 – In un’intervista al canale 2 dell’emittente CCTV Maurizio Martina, sottosegretario all’agricoltura con delega governativa per l’Expo 2015 per spiegare alla Cina il piano italiano più approfonditamente.

Poi, a Pechino, gli incontri pro Expo.

Durante un incontro con la stampa in Ambasciata: il commissario generale del padiglione cinese all’Expo 2015 Wang Jinzhen, capo del padiglione cinese a Shanghai e vice presidente dell’ente per la promozione dell’interscambio e degli investimenti cinesi all’estero, ha proposto un forum italo-cinese per la promozione degli scambi agroalimentari tra i due Paesi in occasione dell’evento. Intervistato tempo fa da “Il Sole 24 Ore”, Wang affermò che probabilmente non sarebbe stato presente per l’intera durata dell’Expo a Milano (sei mesi), vista la mole di impegni. Ma la sua proposta appare ottima.

Expo 2015: Bracco alla Niaf, italoamericani approfittatene per visitare il Bel Paeseniaf

Roma, 30 ottobre 2013 – (Adnkronos)Diana Bracco, presidente di Expo 2015, lancia un appello agli italo americani perchè approfittino dell’evento per visitare l’Italia.

L’occasione è il gala annuale a Washington della Niaf, la fondazione degli americani di orgine italiana.

Un gala nel quale la Bracco, amministratore delegato dell’omonima casa farmaceutica, ha ricevuto il premio speciale della Niaf per le sue inziative filantropiche a favore della cultura italiana negli Stati Uniti.

Silvia Morini

(*Fonti:
http://www.liberoquotidiano.it
“Il Sole 24 ore”
http://www.adnkronos.com)