comunicatostampaUIL
FISCO: ANGELETTI, RIDURRE TASSE LAVORO, TAGLIO CUNEO COSTA 10 MLD

Roma, 27 set.(Adnkronos)“Bisogna ridurre le tasse sul lavoro che rendono poco competitiva la nostra economia. Questo è il problema vero. E per ridurre il cuneo fiscale servono 10 miliardi di euro”, dice il segretario della Uil Luigi Angeletti a “L’Economia prima di tutto” su Radio1 Rai.

Il leader Uil, Luigi Angeletti, a rinnovare la proposta del sindacato che per questo chiede al governo un decreto di copertura finanziaria sui costi standard.

“Basterebbe fare un piccolo decreto per dire che non si possono fare acquisti oltre determinati costi standard, togliendo così la possibilità di sprechi a quelli che fanno pagare allo Stato italiano lo stesso servizio o la stessa merce, due o tre volte più di quanto accade nella provincia vicina”, spiega.

Governo: Angeletti, no elezioni ma in democrazia decidono cittadini

 (AGI) – Roma, 27 set.“In questo momento più che andare a nuove elezioni, sarebbe francamente meglio fare due o tre cose necessarie, a partire dalla riduzione delle tasse”.

“Però non bisogna considerare le elezioni politiche come una specie di maledizione, in un paese alla fine bisogna che siamo gli elettori a decidere, ci piaccia o non ci piaccia, la democrazia è così”.

 Angeletti: Telecom, difendere rete; no spezzatino

angeletti telecom alitalia

 (AGI) – Roma, 27 set.“Su Telecom purtroppo siamo alle solite, i problemi vengono affrontati quando sono gia’ esplosi”, dice il segretario della Uil Luigi Angeletti a “L’Economia prima di tutto” su Radio1 Rai.

 “Ci sono infrastrutture che sono difese da tutti, noi non abbiamo nulla contro le imprese né europee né extra UE che acquisiscano le nostre imprese, l’importante è che le facciano funzionare, ci mettano i soldi e le facciano crescere. C’è sì il problema della rete, da affrontare e risolvere, ma c’è anche un altro problema: Telecom e Telefonica sono indebitate parimenti, e quindi hanno bisogno di vendere asset per ridurre il debito, è assolutamente realistico che Tim Brasil venga venduta e quando si tratterà di fare investimenti ovviamente sarà privilegiata la Spagna”.

 “I motivi della nostra contrarietà ad Air France sono gli stessi del 2008, allora il contrasto fu sul fatto che noi chiedevamo che Air france garantisse gli stessi collegamenti effettuati da Alitalia”, dice il segretario della Uil Luigi Angeletti a “L’Economia prima di tutto” su Radio1 Rai.

 “L’Italia non può essere un paese isolato, per il quale nel 90 per cento dei casi bisogna fare scalo a Parigi Amsterdam o Francoforte. Abbiamo cento milioni di passeggeri, ma veramente vogliamo portare milioni di cinesi facendogli fare il giro d’Europa prima di farli arrivare a Roma? E’ un problema di infrastrutture e il governo deve prenderne atto: in tutti i paesi sviluppati dell’Ocse esiste una compagnia di bandiera, non perché siano nazionalisti, ma per ragioni strategiche. Si tratta ora non solo di fare un aumento di capitale ma impegnare il governo affinché intervenga, attraverso gli strumenti a sua disposizone, come la Cassa Depositi e prestiti”.

Angeletti: Alitalia, no Air France, serve compagnia di bandiera

 (AGI) – Roma, 27 set.“I motivi della nostra contrarietà ad Air France sono gli stessi del 2008, allora il contrasto fu sul fatto che noi chiedevamo che Air france garantisse gli stessi collegamenti effettuati da Alitalia”, dice il segretario della Uil Luigi Angeletti a “L’Economia prima di tutto” su Radio1 Rai.

 “L’Italia non può essere un paese isolato, per il quale nel 90 per cento dei casi bisogna fare scalo a Parigi Amsterdam o Francoforte. Abbiamo cento milioni di passeggeri, ma veramente vogliamo portare milioni di cinesi facendogli fare il giro d’Europa prima di farli arrivare a Roma? E’ un problema di infrastrutture e il governo deve prenderne atto: in tutti i paesi sviluppati dell’Ocse esiste una compagnia di bandiera, non perché siano nazionalisti, ma per ragioni strategiche. Si tratta ora non solo di fare un aumento di capitale ma impegnare il governo affinché intervenga, attraverso gli strumenti a sua disposizone, come la Cassa Depositi e prestiti”.

 Silvia Morini
UIL Frosinone

(*Fonte:
http://www.uil.it)