comunicato stampa UIL

Dichiarazione di Antonio Foccillo, Segretario confederale Uil

 

“Purtroppo le difficoltà degli italiani sono sempre più evidenti, solo il teatrino della politica continua con bizantinismi e divisioni, senza rendersi conto che ogni giorno che passa senza interventi decisi e di svolta nell’economia la situazione si aggraverà sempre di più.

Gli Italiani non possono spendere, gravati da tasse sempre più fagocitanti e da una caduta del potere di acquisto che si è ridotto ai minimi termini.

Lo conferma l’Istat che certifica un calo delle vendite sia dei beni alimentari sia di quelli non alimentari: ciò crea seri problemi alle aziende che vivono di consumi interni.

Di fronte a ciò non si può aspettare ancora. Si fa più impellente l’esigenza di aumentare i consumi e il potere di acquisto degli italiani, lavoratori e pensionati. In tal senso, la Uil ritiene che la riduzione delle tasse sul lavoro debba costituire il perno della politica economica del Governo.

Questo provvedimento consentirebbe di far crescere i salari e aumentare la domanda interna, solo così i consumi ripartiranno e si ridarà fiato a un Paese che continua a essere sotto pressione se non allo stremo.”

Roma, 26 settembre 2013

Silvia Morini
UIL Frosinone

(*Fonte:
http://www.uil.it)