Mercoledì 4 marzo, incontro a Palazzo Chigi
29/02/2020 | Pubblico_Impiego.
Il Governo ha accolto la nostra richiesta di incontro e nel pomeriggio di mercoledì saremo a Palazzo Chigi per sottoporre all’attenzione del Premier Conte e dei ministri interessati le nostre richieste per far fronte alle ricadute sull’economia e sul lavoro del Coronavirus. Noi crediamo che gli interventi non possano essere limitati solo alla cosiddetta zona rossa. La paura del contagio, infatti, non ha confini e le decisioni assunte per contenerne la diffusione si stanno riverberando su molti più settori di quanti se ne possano immaginare. Basti pensare, solo a titolo di esempio, ai lavoratori delle mense scolastiche di quei tantissimi plessi che hanno chiuso le aule: loro sono rimasti a casa e non si sa se e come saranno tutelati.
Per non parlare, poi, delle conseguenze sugli addetti delle imprese che operano nel turismo, nei trasporti o in tanti altri settori rimasti coinvolti da un improvviso e imprevisto ridimensionamento o, addirittura, dalla chiusura della propria attività. Ecco perché riteniamo utile istituire una cabina di regia che assicuri un’omogeneità degli interventi a tutela di tutti i lavoratori coinvolti. Così come è necessario che l’Europa si convinca che i costi per questa emergenza debbano essere computati al di fuori del fiscal compact. Si terrà conto nel prossimo decreto di tutti questi aspetti? È quello che chiederemo con forza al Governo, per evitare il rischio che il Coronavirus finisca col mietere anche “vittime sociali”.
29 febbraio 2020
UIL Frosinone
(*Fonti:
www.uil.it)