«Il Governo recuperi le risorse necessarie»
06/11/2019 | Sindacato.
Proseguono le iniziative territoriali in vista della grande manifestazione dei pensionati, programmata per il prossimo 16 novembre a Roma. Questa mattina, a Lamezia Terme, si sono riuniti gli Esecutivi regionali unitari della Uilp, della Fnp-Cisl e dello Spi-Cgil che hanno assicurato la massiccia e convinta partecipazione dei pensionati e di tutto il Sindacato calabrese alla mobilitazione che, per l’appunto, avrà il suo culmine, a metà novembre, nell’immenso spazio del Circo Massimo Capitolino. La riunione odierna è stata conclusa dal Segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo che ha ribadito l’impegno delle Confederazioni nazionali e anche delle altre categorie per la riuscita dell’iniziativa.
“Il 16 novembre saremo tutti in piazza – ha sottolineato Barbagallo – per dare visibilità alle richieste di 16 milioni di persone del nostro Paese. Ci stiamo preparando a una grande manifestazione per rivendicare, con forza, la rivalutazione delle pensioni, una legge sulla non autosufficienza, una sanità efficiente, l’eliminazione del super ticket e quant’altro indicato in piattaforma. I pensionati italiani sono stati i veri ammortizzatori del Paese: nelle famiglie in cui c’era un cassaintegrato, un esodato, un disoccupato, intervenivano a dare il loro sostegno. Ora, però – ha proseguito il Segretario della Uil – proprio a causa del pluriennale blocco della rivalutazione, è diminuito sensibilmente il potere d’acquisto dei pensionati che, dunque, non possono più offrire il loro aiuto a livello familiare e sociale. Ecco perché abbiamo ribadito al Governo le nostre richieste e le confermeremo in piazza: si devono attivare per recuperare le risorse necessarie a soddisfare le richieste dei pensionati, che non sono un peso, bensì una vera risorsa per il Paese. A tal proposito – ha precisato il leader della Uil – abbiamo chiesto al Premier Conte e ai ministri dell’Economia e del Lavoro di indirizzare verso i capitoli da noi indicati sia i risparmi di spesa sia quanto recuperato dalla lotta all’evasione fiscale. I pensionati non si arrendono – ha concluso Barbagallo – e sono determinati a non mollare”.
06/11/2019
UIL Frosinone
(*Fonti:
www.uil.it)