Valori da celebrare quotidianamente con i fatti e non solo con giornate ad hoc
03/12/2016 | Welfare.
Oggi 3 dicembre, si celebra la Giornata internazionale delle persone con disabilità. Questa ricorrenza deve rappresentare l’occasione affinché venga ribadita la necessità di promuovere una sempre più diffusa e consapevole conoscenza dei temi riguardanti la disabilità; l’obiettivo è quello di realizzare, finalmente, la piena inclusione delle persone diversamente abili in ogni ambito della vita, allontanando in tal modo ogni forma di discriminazione e violenza.
Purtroppo sono ormai quasi quotidiane le notizie di cronaca che riguardano le violenze subite dalle persone con disabilità che ci inorridiscono e creano sdegno; ma senza arrivare a fatti così eclatanti, non possiamo negare che ad oggi le persone diversamente abili sono soggette a continue ed intollerabili discriminazioni, che si verificano nella quotidianità, per le strade, nelle scuole e sui luoghi di lavoro. Tutto ciò deve essere contrastato e debellato, ma non solo a suon di spot, non solo in occasione della giornata odierna: deve diventare un imperativo costante per ogni società civile che voglia definirsi tale.
Guardando in casa nostra, ricordiamo che in Italia ci sono 4,1 milioni di persone con disabilità; si tratta di cittadine e cittadini, lavoratrici e lavoratori da includere nella società, sia per il loro bene sia per il bene dello Stato stesso. Pertanto non possiamo, né dobbiamo, mai tenere spento il livello di attenzione nei loro confronti, solo così si può cercare di abbattere la cultura dell’indifferenza e della discriminazione.
UIL Frosinone
(*Fonti:
www.uil.it)