13/10/2015 | PariOpportunità.
Lo stop imposto dal Governo all’anticipo pensioni ci coglie di sorpresa perché, con molta franchezza eravamo convinte, e evidentemente sbagliavamo, che l’opzione donna rientrasse nella prossima legge di stabilità.
La tanto decantata “staffetta generazionale” tra un lavoratore anziano in uscita e un neo assunto non si farà e limitare la cosiddetta opzione donna al solo 2015, costringerà molte donne a non fruire di un’ opportunità occupazionale che, altrimenti, sembrava a portata di mano. “I soldi non ci sono” per lasciare il lavoro con un anticipo di due anni e l’ennesimo annuncio del Governo, quello che le lavoratrici attendevano con più speranza, va deluso. Ciò rafforza la convinzione delle donne della UIL nel ritenere la questione femminile rilevante solo a parole ma poi, quando si deve scendere nel concreto come rivendicare parità retributiva, facilitazione di accesso al lavoro, servizi alla persona più efficaci e capillari o maggiore flessibilità per le donne che vogliono andare in pensione, tutto viene rinviato alla successiva legge di stabilità e così, di successiva in successiva, “in attesa di pensionamento” si può anche morire.
13 ottobre 2015
Uil Frosinone
(*Fonti:
www.uil.it)
Notizie Correlate
Barbagallo: clima di odio e violenza è veleno per il Paese
Luglio 02, 2020Landini, Furlan e Barbagallo scrivono a Conte
Giugno 18, 2020Veronese: lavoro e retribuzione delle donne a rischio
Aprile 30, 2020COMUNICATO CGIL CISL UIL FROSINONE
Marzo 16, 2020