30/11/2014 | Sindacato.
DICHIARAZIONE DI CARMELO BARBAGALLO SEGRETARIO GENERALE UIL
Condividiamo l’impostazione del Presidente del Consiglio sull’Ilva: erano mesi che la UIL aveva prospettato una soluzione pubblica di emergenza per lo stabilimento siderurgico tarantino.
I nostri dubbi sul potenziale acquirente privato sono sempre stati molto forti perché le condizioni produttive e di mercato in cui esso opera sono tali da non garantire un futuro per l’Ilva.
Si proceda, dunque, sulla strada da noi suggerita e, ora, annunciata dal Premier. Si mettano in sicurezza sia l’ambiente sia la capacità produttiva e l’occupazione di uno stabilimento strategico per tutta l’economia nazionale. E quando poi si dovesse procedere alla vendita, si facciano accurate verifiche sulle effettive intenzioni di sviluppo di quel sito da parte di eventuali acquirenti.
Roma, 30 novembre 2014
(*Fonti:
http://www.uil.it)
Notizie Correlate
Agenda Impegni Uil Settembre 2020
Settembre 21, 2020Agenda Impegni UIL Luglio 2020
Luglio 02, 2020Barbagallo: clima di odio e violenza è veleno per il Paese
Luglio 02, 2020Agenda Impegni Uil Giugno 2020
Giugno 18, 2020