Mobbing&Stalking

25/11/2014 | Mobbing&Stalking.

DICHIARAZIONE DI ALESSANDRA MENELAO RESPONSABILE DEI CENTRI DI ASCOLTO MOBBING E STALKING DELLA UIL

Il 25 novembre è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

Riportiamo, qui di seguito, alcuni interessanti dati raccolti dai centri di ascolto Mobbing & Stalking della Uil nel 2014:

  •     i centri di ascolto territoriali che hanno ricevuto e incontrato più  vittime sono stati quelli della Lombardia, della Sicilia e del Lazio;
  •     il 59% delle richieste di aiuto proviene dalle donne mentre il 41% proviene dagli uomini.

Per quanto riguarda le tipologie delle violenze i Centri di ascolto hanno registrato:

  •     59%  Mobbing
  •     16%  Disadattamento lavorativo
  •     10%  Problemi sindacali
  •     7% Problemi persecutori affettivi
  •     8% Violenza fisica, verbale e psicologica

Complice anche la crisi economica e l’incertezza generalizzata, i Centri di ascolto della Uil stanno registrando un sostanzioso aumento dei casi di violenza. È necessario, dunque, concentrarsi sulla prevenzione, anche con corsi di formazione, a partire dalla scuole primarie, per diffondere una vera cultura del rispetto di genere. È fondamentale, inoltre, che le vittime si rivolgano alle Organizzazioni preposte e ai centri d’ascolto per trovare operatori che possano aiutarle ad affrontare questo percorso, spesso doloroso.

Roma, 25 novembre 2014

(*Fonti:
http://www.uil.it)