provette

24/02/2014 | Salute.

DICHIARAZIONE DI CARLO FIORDALISO SEGRETARIO CONFEDERALE UIL

“Le Istituzioni e la Politica ascoltino con attenzione le ragioni legate a questa delicatissima tematica che decuplica le tragedie familiari e l’esclusione sociale nel Paese”. E’ l’auspicio del Segretario Confederale UIL all’apertura della settimana per le Malattie Rare,

“La sfida a queste complesse fragilità – continua Fiordaliso – coinvolge ormai un volume sempre crescente di Italiani, oltre due milioni, e la fascia di popolazione infantile ed adolescenziale è quella indubbiamente più coinvolta, sovente in una condizione di isolamento e nell’incertezza diagnostica e terapeutica, a fronte peraltro di costi insostenibili.

Occorre, dunque, intervenire con rapidità e capacità progettuale, riversando maggiori risorse nella ricerca e dando con urgenza il via ad un articolato Piano Nazionale per le Malattie Rare, dotato di grande agibilità e di assoluta priorità nell’agenda delle misure del nuovo Governo.

Per parte nostra come Sindacato dei Cittadini – conclude il Segretario Confederale – ci stiamo già battendo per il riconoscimento di talune patologie invalidanti ancora non contemplate della platea del soccorso assistenziale, per l’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, per l’adozione di nuovi percorsi di continuità terapeutica e di ridomiciliarizzazione e per quello che consideriamo il più grande investimento in assoluto, ovvero la ricerca, la prevenzione e la sensibilizzazione ad un sano stile di vita.”

(*Fonti:
http://www.uil.it)