Chiediamo al Ministro D’Alia di convocare una riunione per affrontare la tematica

foccillopubblicamministrazione_large

08/01/2014 | Pubblico_Impiego.

 DICHIARAZIONE DI ANTONIO FOCCILLO, SEGRETARIO CONFEDERALE UIL

Si legge che il commissario Cottarelli avrebbe un piano che riguarda un insieme di misure per il settore del pubblico impiego: dalla mobilità al turn over; dalla sospensione forzata dagli uffici in attesa della mobilità all’armonizzazione del sistema retributivo e contrattualistico del pubblico impiego, con un probabile contratto unico per l’intero settore.

Non sembra molto corretto avanzare queste ipotetiche misure senza un minimo di confronto, visto che le organizzazioni sindacali sono presenti nel gruppo di lavoro che il commissario ha istituito. Vorrei ricordare che, nel settore pubblico, già una serie di misure hanno penalizzato fortemente i dipendenti che hanno i contratti fermi da 5 anni e anche il blocco del salario individuale.

Non è accettabile che, ancora una volta, si voglia far pagare solo ai dipendenti i costi di amministrazioni che sono piene di sprechi e sperperi di risorse, che come Uil abbiamo individuato e trasmesso al Commissario e che se recuperate sanerebbero molto di più il bilancio pubblico.

Ci interesserebbe sapere, poi, cosa ne pensa il Ministro D’Alia che ha la delega delle politiche del settore su tutte queste partite e che fa parte dell’organo politico che ha la titolarità di tramutare le ipotesi in norme.

A questo punto chiediamo al Ministro di convocare una riunione, immediatamente, per affrontare la tematica ed evitare altri errori, come la vicenda degli insegnanti ha dimostrato ampiamente.

Roma, 8 gennaio 2014

(*Fonti:
http://www.uil.it)