Il Coordinamento Nazionale Pari Opportunità e Politiche di genere ha integrato la sua attività, costituendo al proprio interno il Coordinamento diritti.
Si tratta di un punto di osservazione e diffusione della cultura di genere – tema assolutamente fondamentale per il Coordinamento Nazionale – che riguarda prioritariamente ma non esclusivamente, il genere coniugato al femminile, infatti il Coordinamento diritti apre uno spazio nuovo di osservazione, studio e tutela dei diritti di coloro che hanno un diverso orientamento sessuale, con l’obiettivo di dare voce e visibilità a tutti coloro che all’interno dei luoghi di lavoro vivono situazioni problematiche e di emarginazione, promuovendo ed attivando politiche finalizzate alle pari opportunità per tutti indistintamente.
La UIL, è da sempre a favore dell’integrazione civile e sociale e combatte ogni forma di discriminazione, di razzismo e xenofobia, come dichiara all’art. 2 del suo statuto, conseguentemente metterà in campo tutti i mezzi strumentali più idonei ad affrontare questo nuovo percorso del gender diversity.
Pietro Nocera responsabile nazionale del nuovo Coordinamento diritti sarà disponibile per ogni informazione all’indirizzo di posta elettronica: coordiritti@uil.it.
(*Fonti:
http://www.uil.it)