r-METODO-STAMINA-large570Sospeso il parere contrario alla sperimentazione

Il Tar del Lazio ha bloccato il decreto di nomina della Commissione del Ministero della Salute che ha bocciato il Metodo Stamina. Sospeso quindi il parere contrario alla sperimentazione. Accolto dunque il ricorso del presidente di Stamina Foundation, Davide Vannoni.

Nell’ ordinanza con cui il Tar ha sospeso la nomina della Commissione del Ministero della Salute, si sottolinea la necessità della presenza, nella consultazione per i lavori del Comitato scientifico per la sperimentazione, la partecipazione di: “esperti, eventualmente anche stranieri, che sulla questione non hanno già preso posizione o, se ciò non è possibile essendosi tutti gli esperti già esposti, che siano chiamati in seno al Comitato, in pari misura, anche coloro che si sono espressi in favore del metodo.” Occorre: “la creazione di un tavolo di confronto tra scienziati, istituzioni, e rappresentanti dei malati, così da costituire una commissione scientifica d’urgenza che possa valutare immediatamente la possibilità di utilizzare il metodo Stamina quale terapia, non ancora sperimentata, quindi ad uso compassionevole, per tutti i malati a rischio di morte, affetti da patologie per le quali la medicina ufficiale non ha soluzioni terapeutiche.”

Una delegazione di malati pro-Stamina è stata ricevuta a Palazzo Chigi dal vice segretario generale della presidenza del Consiglio, Elisa Grande. La delegazione, che portava con sé una missiva al Presidente della Repubblica Napolitano, al presidente del Consiglio Letta e al ministro della Salute Lorenzin, era composta dai fratelli Biviano, Marco e Sandro, e Roberto Meloni protagonisti la settimana scorsa di una protesta shock che ha consistito nel versare il loro sangue sulle foto dei destinatari sopracitati.

Nella lettera, indirizzata a Napolitano, Letta e Lorenzin, si chiede un decreto ministeriale d’urgenza che autorizzi il metodo Stamina e “una sperimentazione scientifica con un comitato scientifico più allargato, composto da personalità internazionali individuate da entrambe le parti.”.

Sandro Biviano ha dichiarato: “Siamo determinatissimi e per fermarci dovranno spararci contro”, aggiungendo che Elisa Grande ha dichiarato che si farà portavoce delle loro istanze e che a giorni darà loro una risposta in merito.

Davide Vannoni ha annunciato che la sperimentazione andrà avanti a Miami: “Dopo il 10 gennaio inizieremo una sperimentazione biologica del metodo Stamina a Miami, insieme al professor Camillo Ricordi, lo scienziato italiano che dirige il centro trapianti cellulari e il Diabetes Research Institute della città americana. Saranni fatti test approfonditi dai quali spero scopriremo qualcosa di nuovo. Saranno dieci/quindici giorni importanti anche per poter eventualmente dare risposte ad attacchi ingiustificati che vengono mossi nei nostri confronti. Contestualmente ho parlato con Ricordi anche della pubblicazione dei dati relativi ai pazienti trattati a Brescia, la battaglia che si sta conducendo in Italia è importante, non scappiamo in un altro Paese.”.

Silvia Morini

(*Fonti:
http://www.lastampa.it)