Rainbow Line
Rainbow Line, linea di ascolto per le persone gay, lesbiche e transessuali che hanno bisogno di aiuto o, semplicemente, cercano un sostegno.
L’iniziativa nasce dal Circolo di Cultura omosessuale Mario Mieli, storica associazione GLBT della capitale, che costituisce la prosecuzione del centralino telefonico già presente nella stessa associazione sin dal 1983. La Rainbow Line è gestita da operatori specializzati che daranno informazioni ai fruitori sui propri diritti, sulla prevenzione ed in generale ascolteranno i loro problemi; il servizio è finanziato dalla Regione Lazio ed è totalmente gratuito. E’ possibile già da ora chiamare il numero verde 800 11 06 11, disponibile il martedì ed il giovedì dalle 12 alle 16 ed il mercoledì dalle 16 alle 20.
– Consultorio Psicologico
– Assistenza Legale
– Servizio di assistenza medico-legale per le persone transessuali (FtM – MtF – Gender – Crossdresser) e intersessuali.
– Autoaiuto Hiv+
– Test Hiv al San Giovanni
– Progetto Coroh:
COROH è un Progetto di prevenzione, avviato in collaborazione tra l’Istituto Dermatologico San Gallicano e il Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli, mirato alla promozione della salute delle persone omosessuali e transessuali di Roma e del Lazio. Il progetto consente di effettuare visite, controlli diagnostici ed esami di laboratorio.
GAY HELP LINE
Gay Help Line, contact center antiomofobia e antitransfobia per persone gay, lesbiche e trans del Comune di Roma con la Regione Lazio e la Provincia di Roma.
– Call center gratuito
– Consulenza psicologica gratuita
– Consulenza legale gratuita
Gay Help Line è attiva:
Lunedì dalle 16.00 alle 20.00
Mercoledì dalle 16.00 alle 20.00
Giovedì dalle 16.00 alle 20.00
Sabato dalle 16.00 alle 20.00