MINISTRO PARI OPPORTUNITA’: Maria Cecilia Guerra
La delega per le Pari Opportunità al Viceministro Guerra
26 giugno 2013. Il Presidente del Consiglio Enrico Letta nella riunione odierna del Consiglio dei Ministri ha riassegnato le deleghe dell’ex Ministro Josefa Idem.
La delega per le Pari Opportunità è stata assegnata al Viceministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Maria Cecilia Guerra.
Maria Cecilia Guerra (Nonantola, 6 dicembre 1957) è un’economista e politica italiana, dal 29 novembre 2011 in carica come Sottosegretario del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del Governo Monti, prima, e come Viceministro del medesimo dicastero del Governo Letta, poi, a cui si aggiunge la delega per le Pari opportunità.
Le sue prime dichiarazioni come Ministro per le Pari Opportunità sono in merito alla Sentenza della Corte Suprema di Washington sulle nozze gay [Abolizione del DOMA (Defense Of Marriage Act), che limitava il matrimonio solo alle coppie uomo-donna. Dichiarato incostituzionale come una privazione dell’uguaglianza della libertà della persona, protetta dal quinto emendamento.]:
“L’insegnamento più importante che ci viene dalla sentenza della Corte Suprema degli Stai Uniti è che il non riconoscere alle coppie omosessuali gli stessi diritti che si riconoscono a quelle eterosessuali costituisce una violazione del principio costituzionale di uguaglianza dei diritti e delle libertà.Si tratta di un enorme passo avanti verso il riconoscimento delle pari opportunità.
E’ una sentenza storica perché ci aiuta a capire che non potremo mai superare le disuguaglianze e l’omofobia che tanto peso ancora hanno nelle nostre società fino a che è la legge stessa che, discriminando, le giustifica”.
[Roma 27 giugno 2013]
Silvia Morini
Coordinamento Pari Opportunità Uiltemp di Frosinone