STUDENTI E LAVORO: LA UIL FROSINONE FIRMA UNA CONVENZIONE CON L’UNIVERSITA’ INTERNAZIONALE DI ROMA PER MASTER DI I E II LIVELLO.
La UIL di Frosinone, in accordo con l’Università Internazionale di Roma (LUISPO), offre ai giovani laureati l’accesso a costi agevolati ai master e corsi di perfezionamento in modalità telematica organizzati dall’ateneo capitolino.
La convenzione, valida per le iscrizione avvenute entro il 30 Aprile 2013, è rivolta ai percorsi formativi di ambito sanitario. Dagli ultimi dati, relativi all’a.a. 2011, risulta che sono più di 20.000 gli studenti che ogni anno conseguono la laurea in ambito medico-farmaceutico. La collaborazione tra UIL e Luispo si configura, dunque, come un’occasione di grande rilievo per tutti coloro che non vogliano fermarsi alla laurea per inserirsi in un mercato del lavoro che ricerca maggiore specializzazione.
I Master coinvolti nella convenzione UIL-LUISPO
- Master di I livello in Management e funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie
- Master di I livello in Management della formazione nel sistema sanitario
- Master di II livello in Management sanitario e direzione di strutture complesse
Sin dalla sua istituzione nel 1996, l’Università LUSPIO partecipa al processo di avanzamento e integrazione culturale promuovendo una dimensione internazionale e dinamica degli studi, nella consapevolezza che la formazione e la ricerca universitaria rappresentino una risorsa essenziale per il Paese.
Le statistiche testimoniano l’elevato tasso di occupazione dei laureati Luispo, che possono avvalersi di un solido collegamento tra l’offerta formativa altamente professionalizzante e il mondo del lavoro. Nell’ambito del percorso accademico, infatti, sono inseriti tirocini e stage presso aziende ed anti pubblici, garantiti da oltre 500 convenzioni in Italia e all’estero
La Luispo partecipa inoltre al progetto FIxO di Italia e Lavoro, contribuendo così a promuovere il contratto di apprendistato e di formazione e ricerca.
Per tutti i dettagli su come iscriversi ai master convenzionati, visita il sito http://www.unint.eu/obj.aspx?lang=&id=6bb23656-235a-4172-a3e7-0220d3463982