UNIONE ITALIANA LAVORATORI PENSIONATI

Segreteria Provinciale
P.zza Martiri di Vallerotonda, 10
03100 FROSINONE
Tel.0775855372  –  835829    FAX  0775/856644
E-mail frosinone@uilpensionati
www.uilfrosinone.org

IL SINDACATO DEI  CITTADINI

 

ADERENTE ALLA FERPA (Federazione Europea Pensionati e Anziani)

COMUNICATO

Questo Governo non è certamente amico delle persone anziane, soprattutto quelle più deboli ed emarginate.

Lo dimostra il fatto che, oltre a bloccare il processo di rivalutazione delle pensioni partito con l’accordo del luglio 2007, con il Governo Prodi, che istituiva la 14esima mensilità per le pensioni più basse e puntava ad estenderla, successivamente, anche alle pensioni superiori ai 650 euro mensili, non ha accolto le nostre richieste di adeguare le pensioni al costo reale della vita e di approvare la legge di sostegno alla non autosufficienza con un congruo fondo.

Anzi, questo Governo ha deciso, per il prossimo anno, di tagliare completamente i 500 milioni di euro sin’ora destinati alla non autosufficienza, mettendo a rischio di un forte ridimensionamento o, addirittura, della scomparsa di servizi fondamentali per disabili, famiglie, anziani e minori. Salterebbero gli interventi a favore dell’assistenza domiciliare alle persone disabili e ammalate non autosufficienti, compresi gli assegni di cura, i fondi per le famiglie, i piani relativi all’autonomia delle persone con handicap, le strutture di accoglienza degli anziani e quelle per i pazienti con l’alzheimer.

Se a questa decisione, veramente sciagurata, si aggiunge anche quella che il Governo si accinge ad adottare per tagliare, nel 2010, 402 milioni di euro alla sanità, con ripercussioni pesantissime sui livelli delle prestazioni sanitarie del Servizio Sanitario Nazionale, si determinerà una situazione veramente insostenibile per la parte più debole della società, che, in questo modo, sarà chiamata a sostenere, più degli altri, il peso della crisi.

Questo accade proprio nel momento in cui cresce la spesa per i privilegi della politica e per gli enti inutili, a partire dalle Province , dalle Comunità montane e dalla miriade di Consorzi esistenti in Italia.

I tagli e le economie vanno fatte qui, non strangolando la povera gente !

Per noi la Legge per la non autosufficienza va approvata rapidamente, anche perché siamo l’unico Paese in Europa a non averla. Il relativo Fondo va non solo rifinanziato, ma aumentato, perché le persone non autosufficienti sono in crescita. E poi il Governo dovrebbe capire che, senza risorse ai servizi domiciliari e alle famiglie, si aggraverà enormemente la spesa sanitaria, con il ricorso crescente ai ricoveri ospedalieri.

Noi ci stiamo battendo contro queste scelte inopportune del Governo. Lo stiamo facendo con impegno e, soprattutto, insieme a tutte le Regioni, di destra e di sinistra, perché la questione è veramente seria.

Data. 31 luglio 2009.

Domenico Fracasso