Chi Siamo

L’Unione Italiana Mezzadri e Coltivatori Diretti (UIMEC) è l’organizzazione sindacale professionale agricola a vocazione generale, democratica ed unitaria degli imprenditori agricoli di ogni convinzione religiosa e politica, associati per la difesa dei comuni interessi professionali, economici, sociali e morali, nel rispetto dei principi di democrazia e libertà affermati nella Costituzione Repubblicana.

La UIMEC è l’articolazione dell’Unione Italina del Lavoro (UIL) che associa i lavoratori autonomi del settore agricolo.

La UIMEC è costituente la Confederazione Produttori Agricoli (COPAGRI). In sede internazionale aderisce all’EFFAT (European Federation of Food, Agricolture and Tourism Trade Unions).

L’azione sindacale di rappresentanza della UIMEC-UIL è mirata a realizzare le aspirazioni degli imprenditori agricoli promuovendone il progressivo miglioramento delle condizioni di vita, rafforzandone la coscienza associativa, proseguendo nell’impegno per il raggiungimento delle pari opportunità tra donne e uomini nel mondo del lavoro agricolo autonomo e sviluppando la solidarietà e la cooperazione fra gli imprenditori agricoli e con le organizzazioni similari degli altri Paesi.

Servizi

Le sedi della UIMEC-UIL sono presenti in molte zone della provincia di Frosinone e si propongono di essere un qualificato punto di riferimento per gli imprenditori del settore agricolo.

Le sedi UIMEC-UIL sono centri di informazione e di azione sindacale, ma ancor più di fornitura di servizi qualificati agli aderenti all’Organizzazione.

Personale professionalizzato e strumentazione tecnologicamente avanzata sono, infatti, in grado di garantire molte attività di servizio in tutti i diversi campi di interesse degli iscritti e delle aziende agricole, per il sostegno e lo sviluppo delle loro attività, per la promozione dei loro interessi, per il progresso dell’agricoltura e del Paese. Per la fornitura di taluni servizi la UIMEC-UIL si avvale di una società specializzata: il CAA CAF UIMEC che copre tutto il versante fiscale e quello più proprio delle tematiche agricole; agli interventi vengono garantiti dall’articolazione del sistema servizi della UIL: dal patronato ITAL, all’associazione consumatori ADOC, dal CAF UIL all’Unione inquilini UNIAT, dalla Federazione per il tempo libero all’Istituto per la cooperazione internazionale allo sviluppo.

 

 GESTIONE AZIENDALE

– Assunzioni, variazioni, cessazioni del personale dipendente
– Tenuta della contabilità agricola
– Elaborazione delle buste paga agricole

chiudi CAMERE DI COMMERCIO

– Iscrizione, variazione, cancellazione
– Visure e certificazioni

chiudi CATASTO

– Variazioni colturali
– Visure e certificazioni

chiudi INPS

– Iscrizione e cancellazione ditta
– Gestione del registro d’impresa
– Denunce periodiche

chiudi POLITICA AGRICOLA COMUNITARIA

– Costituzione e gestione fascicolo aziendale – Domanda unica del contributo comunitario

chiudi SVILUPPO RURALE

– Consulenza, progettazione e presentazione domande per azioni agro ambientali di miglioramento e qualità
– Assistenza tecnica in campo (analisi terreni, piani fertilizzazioni, scelta varietà colturali,  taratura macchine agricole, …..)

chiudi MACCHINE AGRICOLE

– Richiesta agevolazioni per macchinari agricoli
– Iscrizioni e cancellazioni UMA

chiudi FINANZA E ASSICURAZIONI

– Consulenza gestionale e finanziaria in tema di investimenti
– Consulenza e affiancamento in materia assicurativa

chiudi FISCO

– Gestione partita iva (iscrizione, gestione, cancellazione )
–  Consulenza e compilazione dichiarazioni fiscali (Mod. UNICO, CUD, 730, 770, …)
– Calcolo IRAP
– Gestione ICI

chiudi DIRITTI PREVIDENZIALI

– Verifica e regolarizzazione della contribuzione
– Consulenza e richiesta delle prestazioni pensionistiche
– Richiesta prestazioni di famiglia, per maternità, per disoccupazione, …
– Denuncia e gestione prestazioni per infortuni e malattie professionali

chiudi IMMIGRAZIONE

– Regolarizzazione lavoratori extracomunitari
– Richiesta di assunzioni di manodopera straniera