di Caterina Fischetti

Descrizione

Solo in tempi recenti sembriamo esserci resi conto di un fenomeno che è sempre esistito quello dei maltrattamenti inflitti ai minori. Non è solo il mondo informazione a occuparsene, anche giuristi, psicologi, sociologi e antropologi cercano oggi di comprendere i meccanismi della violenza esercitata su chi è più indifeso e di individuare i mezzi per combatterla Il bambino è stato considerato per secoli una proprietà dei genitori, priva di una personalità autonoma. A testimoniare i passi in avanti che, fra tentennamenti e difficoltà, si stanno muovendo, il volume riproduce in appendice il testo della Convenzione internazionale sui diritti del fanciullo, proclamata nel 1989 dall’Assemblea generale delle Nazioni unite.

Caterina Fischetti

Dott.ssa Caterina Fischetti Medico Psichiatra – Psicoterapeuta dell’età evolutiva ad indirizzo psicoanalitico winnicottiano.
È stata ricercatrice universitaria e dirigente presso l’Istituto di Psichiatria e Psicologia dell’Università Cattolica del S. Cuore di Roma. Ha pubblicato i volumi: Innocenza violata (Editori Riuniti 1996), Crescere gemelli (Phoenix 1997), La Psicoanalisi infantile (Newton Compton 1999), Un bambino da scoprire. Sviluppo e problemi dell’adozione internazionale (Phoenix 1999), Un nido per I gemelli: cure ostetrico-psicologiche nelle gravidanze gemellari (Aracne 2007).
Al centro dei suoi studi e del suo lavoro clinico il disagio psicologico del bambino e dell’adolescente nella relazione con l’ambiente familiare, scolastico e sociale dai casi più lievi alle psicosi e alle situazioni di maltrattamento e di abuso.
È stata Consulente tecnico di ufficio presso i Tribunali di Roma e di Tivoli. Ha insegnato in scuole di specializzazione dell Università Cattolica del S. Cuore di Roma: pediatria, psichiatria, neuropsichiatria infantile, igiene e nei corsi di laurea per fisioterapisti e terapisti della neuropsicomotricità. Ha inoltre partecipato a numerosi congressi nazionali e internazionali con relazioni personali e di gruppo.

Silvia Morini

UIL Frosinone

(*Fonti:
https://www.amazon.it/
https://agrippinasalute.it/)