Il leader della UIL a Catania
16/04/2019 | Sindacato.
“L’inaugurazione di una sede sindacale è sempre una notizia positiva: è un presidio di democrazia, è un luogo di dialogo e confronto, è uno spazio per assistere lavoratori, pensionati e giovani nella fruizione dei loro diritti”. È quanto ha dichiarato il Segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo, intervenendo all’inaugurazione della Uil di Catania insieme, tra gli altri, al Segretario generale della Uil Sicilia, Claudio Barone, e alla Segretaria della Uil di Catania, Enza Meli.
“È il segno di un’Organizzazione viva – ha proseguito Barbagallo – che cresce e che vede aumentare il proprio consenso”. L’inaugurazione della rinnovata sede di Catania è stata accompagnata da importanti iniziative che danno il segno di un’azione sindacale efficace e concreta. “La scelta di collocare una panchina rossa nel cortile della sede – ha sottolineato il leader della Uil – non è solo un simbolo, ma anche l’affermazione dell’impegno della nostra Organizzazione a difesa dei diritti delle donne”.
La Uil di Catania, inoltre, proprio in questi giorni, è impegnata anche nella battaglia per salvaguardare un patrimonio umano e culturale, rappresentato da due Istituzioni storiche catanesi, quali l’Istituto musicale e il Teatro Massimo Vincenzo Bellini. “La cultura è lavoro e ricchezza – ha detto Barbagallo – dobbiamo preservarla e diffonderla, perché può rappresentare una leva fondamentale per lo sviluppo del nostro Sud e del Paese. A questo proposito, le iniziative messe in campo dalla Uil di Catania – ha concluso – rilanciano le proposte fatte dalla nostra Organizzazione a livello nazionale e vanno nella giusta direzione della difesa dei diritti e della crescita”.
Uil Frosinone
(*Fonti: