Il Congresso della UILTUCS di Frosinone ha confermato Segretario Generale Luigi Canali. La categoria che si occupa di turismo, commercio e servizi ha celebrato il momento più importante della vita di un sindacato dandosi appuntamento nel capoluogo dove si sono ritrovati i rappresentanti di tutti gli organi collegiali per fare il bilancio del lavoro svolto e tracciare gli obiettivi futuri e le strategie per essere sempre più vicini ai lavoratori del turismo, del commercio e dei servizi. All’unanimità, l’assemblea dei delegati ha conferito il nuovo mandato a Luigi Canali: “Il nostro obiettivo immediato – ha sottolineato il Segretario Generale – è quello di essere ancor più vicini ai lavoratori dei settori di nostra competenze per garantire loro diritto e giusto salario. Abbiamo bisogno però di nuove politiche sociali che diano maggiore potere e tutele agli impiegati”. Per Canali è indispensabile affrontare concretamente la drammatica crisi del turismo termale: “Fiuggi e l’intero comprensorio sono penalizzate dal calo di presenze e dalla mancanza di una politica turistica concreta. Non c’è unità di intenti tra le forze politiche, economiche e sociali alle quali faccio un appello affinché ci si possa sedere attorno ad un tavolo per analizzare le problematiche e cercare, tutti insieme, di trovare le soluzioni adatte che possano accontentare tutti. Confido nelle istituzioni perché oggi più che mai è necessario avviare il confronto”. La UILTUCS è ormai una realtà consolidata in provincia di Frosinone: “I nostri delegati – ha spietato Canali – lavorano giorno e notte per dare assistenza ai lavoratori e continueremo ad assisterli”. Ai lavori ha preso parte anche l’esponente della segreteria nazionale Massimo Forti: “Serve un collegamento – ha detto Forti – tra la provincia di Frosinone con le strutture nazionali che gestiscono il turismo ma occorre passare anche attraverso gli enti regionali. Occorre maggiore coordinamento per valorizzare le risorse che ci sono ma, soprattutto, è necessario ripensare alle competenze dei funzionari del settore attraverso la formazione. E’ su questo aspetto che, a mio avviso, le aziende devono oggi investire perché, in un mondo sempre più globalizzato, a fare la differenza è la qualità dei servizi che vengono offerti. Solo così – ha concluso il rappresentante della segreteria nazionale della UILTUCS – si potrà attirare turismo e creare nuove opportunità di sviluppo”. Il congresso si è concluso con l’applauso della platea al Segretario Generale e l’augurio di un proficuo lavoro.