03/02/2016 | Economia.
I segnali altalenanti sulle dinamiche dei prezzi al consumo e dell’inflazione dimostrano quanto sia ancora lunga la strada per tornare a livelli di crescita apprezzabili.
Tra l’altro, il forte calo del prezzo del greggio sui mercati non sta portando gli stessi benefici dei prezzi effettivi della benzina: non ci sono, quindi, contestuali risparmi per i cittadini.
Per questo ci vuole più coraggio da parte del Governo per cercare di invertire le dinamiche economiche e sociali.
Vanno privilegiate politiche per la crescita con interventi e investimenti a favore dello sviluppo e dell’occupazione: una nuova politica fiscale che favorisca i consumi, più potere d‘acquisto alle pensioni e il rinnovo dei contratti ad iniziare da quelli del pubblico impiego, come sancito tra l’altro dalla Corte Costituzionale. È evidente che la progressiva compressione delle risorse disponibili per molti lavoratori e tantissimi pensionati è un tema che va oltre le legittime aspettative degli interessati, ma investe la questione della crescita economica del paese.
Uil Frosinone
(*Fonti:
www.uil.it)