memoriaMartedì, 27 Gennaio 2015 13:42   

Memoria, Uil Lazio: Il nostro impegno è ricordare e agire
“Sono trascorsi 70 anni dalla liberazione del campo di Auschwitz ma il ricordo e le immagini degli orrori sono nitidi e ben impressi nella nostra memoria. Nella memoria di una collettività che non può e non deve assolutamente dimenticare ciò che è stato. Noi siamo il frutto della nostra storia e abbiamo il dovere di trasmettere alle nuove generazioni il racconto di quelle atrocità di uomini contro altri uomini. Perché non accada più. Perché si possa comprendere quanto ignoranza, discriminazione, senso del diverso possano generare. E purtroppo i germi virulenti di quelle teorie non sono così distanti da chi oggi attacca o stermina chi non la pensa come lui, chi vorrebbe sopprimere la libertà di parola, di stampa, di religione, di idee, chi affigge striscioni negazionisti in una giornata così carica di significato, come avvenuto stamattina.

La Uil di Roma e del Lazio, nel celebrare la giornata della Memoria, ribadisce il proprio NO ad ogni discriminazione, ad ogni forma di violenza, esprime con forza la propria condanna verso ogni retaggio di odio razziale e la propria solidarietà – attiva – verso chi purtroppo ancora oggi continua ad essere vittima di discriminazioni e pregiudizi. Ci riferiamo alle vittime di ogni forma di intolleranza, ai giornalisti del Charlie Hebdo, ma anche alle tante persone discriminate per i propri gusti sessuali, alle numerose donne che subiscono, spesso in silenzio, violenza tra le mura di casa. Ribadiamo che è nella diversità la nostra storia e la nostra evoluzione.

È la diversità che scardina le barriere dell’ovvio e del mediocre, dando vita al progresso umano. È nell’incontro col diverso che nasce lo scambio tra esseri umani. La vita”.

(*Fonti:
www.uil.it
)