l_amore_criminale

di Matilde D’Errico

Dove acquistarlo: http://www.unilibro.it/libro/d-errico-matilde/l-amore-criminale/

Ogni tre giorni, in Italia, un uomo uccide una donna. La uccide nonostante sia sua moglie, sua figlia o la sua ex. La uccide perché è sua moglie, sua figlia o la sua ex. Le vittime del femminicidio muoiono per la rabbia, la gelosia, l’orgoglio degli uomini. Ma soprattutto muoiono perché sono donne, ancora troppo spesso silenziose, educate a una folle rassegnazione che non le spinge a denunciare chi abusa di loro.

Nel 2007 Matilde D’Errico ha cominciato a far emergere il dramma della violenza sulle donne nella trasmissione televisiva “Amore criminale”, di cui è autrice e regista. In sette anni ha portato sullo schermo centinaia di storie vere, storie di vittime soprattutto, ma anche di chi, nonostante gli abusi, ce l’ha fatta, sempre senza morbosità, senza retorica. Ed è cosi, con la stessa misura, che ce ne racconta alcune in questo libro, dove a parlare, nella loro drammaticità, sono semplicemente i fatti.

Informazioni bibliografiche

Cenni Biografici

Matilde D’Errico

Matilde D’Errico è nata a Venosa, in provincia di Potenza, nel 1971 – lavora come autrice televisiva e sceneggiatrice.

Ha frequentato il corso Rai per sceneggiatori e i seminari di aggiornamento di story analist stranieri.

È autrice per Rai Tre e per Fox Life della docufiction a lunga serialità “Pronto Soccorso H24”: il racconto in tredici puntate della quotidianità nel Pronto Soccorso dell’Ospedale S. Giovanni di Roma.

Dopo “Residence Bastoggi” nel 2004 ha collaborato come sceneggiatrice con Maurizio Iannelli per le docufiction “Hotel Helvetia”, “Rebibbia G8” e “Una vita da Ladri”.

Per Rai Tre è co-autrice del format “Un giorno per sempre” (il racconto della vita di persone che hanno visto la propria esistenza cambiare radicalmente in 24 ore). Per Italia 1 ha collaborato come autrice al reality “Campioni” (prima edizione).

Ha collaborato con Rai Uno alla trasmissione “A Sua Immagine”.

Su incarico del Ministero Affari Esteri e dell’Unops (United Office for Projects Service) è autrice del volume “Volontari Internazionali”: settanta storie raccolte in occasione dell’Anno Internazionale dei Volontari.

Insieme a Maurizio Iannelli ha fondato “La Bastoggi docu & fiction srl”.

(Fonti:
http://www.zam.it
http://www.unilibro.it)