Dichiarazione di Guglielmo Loy, Segretario Confederale UIL
La firma, da parte del Ministro del Lavoro e di quello dell’Economia, del decreto di riparto dei primi 400 milioni di euro, da destinare ai trattamenti di cassa integrazione e mobilità in deroga, rappresenta la prima, seppur parziale, buona notizia dall’inizio di quest’anno le cui incognite, dal punto di vista occupazionale, produttivo e politico, sono ancora estremamente preoccupanti.
Ora occorre trovare la copertura per i periodi ancora non erogati e riferiti agli ultimi mesi del 2013 e dare avvio al preannunciato piano di intervento di politiche attive per il lavoro.
I timidi segnali di ripresa del fatturato delle imprese industriali non sono sufficienti a farci abbassare la guardia. Ci attendiamo, dunque, interventi più decisi in direzione della crescita e dello sviluppo in tutti i settori, salvaguardando, come siamo faticosamente riusciti a fare sino ad oggi, il patrimonio di competenze e professionalità di lavoratori e lavoratrici attraverso l’utilizzo del nostro sistema di tutele.
Roma, 22 gennaio 2014
(*Fonti:
http://www.uil.it)