Dichiarazioni Luigi Angeletti
su Governo Letta:
Buona notizia, ma ora è tempo di riforme
Roma, 02 ottobre 2013 – “Complimenti ad Enrico Letta per aver varato il nuovo Governo: una squadra dai tratti fortemente innovativi e formata da persone di qualità, giovani e donne. A Letta e al suo Esecutivo auguriamo buon lavoro con l’auspicio che possano sciogliere i nodi della nostra economia. Vanno ridotte le tasse sul lavoro e i costi della politica, va finanziata la cassa in deroga e risolto il problema degli esodati. Confidiamo nel fatto che, su questi punti, Letta e i ministri competenti ascoltino le nostre proposte. Il voto di fiducia all’Esecutivo Letta è una buona notizia. L’Italia, però, non ha bisogno di un governo purché sia, ma di un governo che decida: la notizia sarà davvero buona, dunque, quando saranno ridotte le tasse sul lavoro. Per raggiungere questo obiettivo, il sindacato è pronto a indicare soluzioni concrete nell’interesse dei lavoratori, delle imprese e per la ripresa della nostra economia. Altrimenti, il sindacato è pronto a mobilitarsi”. Lo ha dichiarato il segretario generale della Uil, Luigi Angeletti.
Piombino (Livorno), 3 ottobre 2013. – “Il governo deve ora passare dalle promesse ai fatti, a cominciare da questa vertenza”. Così il leader della Uil, Luigi Angeletti, a Piombino per la manifestazione in favore delle acciaierie.
“Siamo in presenza – aggiunge Angeletti – della chiusura di un’azienda che può essere risolta con un po’ di ammortizzatori sociali e la promessa di trovare un altro lavoro. Qui si producono acciai speciali – aggiunge – altrimenti saremo costretti a importare e daremo un altro colpo alla parola crisi nel nostro Paese”.
“Il governo deve cambiare la politica economica o bisogna cambiare l’esecutivo a prescindere da Berlusconi”. Così il leader della Uil, Luigi Angeletti, al corteo, nelle strade di Piombino, a difesa delle acciaierie. Il leader della Uil ha ribadito “la necessità di ridurre le tasse sul lavoro”.
Silvia Morini
UIL Frosinone
(*Fonti:
http://www.agenparl.it/
http://www.asca.it
http://www.ilmessaggero.it
http://www.uil.it)