Dichiarazioni di Carlo Fiordaliso, Segretario Confederale UIL:
“Ottobre Rosa” e TripAdvisor degli Ospedali italiani
Fiordaliso:
‘Ottobre rosa’ iniziativa lodevole, si investa sempre più in prevenzione
“Massimo supporto alle molteplici iniziative del ‘mese rosa’; la prevenzione è lo strumento principe dal quale ripartire e su cui investire con maggiore portata”. Commenta così il Segretario Confederale UIL Carlo Fiordaliso il via alla campagna di prevenzione, sensibilizzazione ed educazione sanitaria per le donne, in particolare dei tumori al seno, che si svolgerà per l’intero mese di ottobre.
”In un’epoca in cui la donna riesce finalmente a consolidare il proprio centrale e determinante ruolo non solo in famiglia, ma nella società e nel mondo del lavoro, anche in virtù del sostegno di rinnovate misure di welfare(si pensi al welfare aziendale solo per citare quello più emergente, volto a facilitare la genitorialità ed il rapporto ‘work-life’) – prosegue Fiordaliso – si può e si deve fare di più soprattutto nell’ambito della salute, per una neoplasia, quella del tumore al seno, che resta ancora la più diffusa tra la popolazione femminile, registrando peraltro l’aumento dei casi in età più giovane. Tuttavia è un fenomeno sovente debellabile, principalmente lungo il duplice binario ‘prevenzione-diagnosi precoce”.
La prevenzione riveste, senza dubbio, un pilastro strategico che dovrebbe essere adottato con più convinzione ed assiduità, a tutti i livelli.
In un Paese che ha smesso di investire nel proprio futuro e di pianificare nel lungo periodo, si dovrebbe introdurre una materia di insegnamento scolastico, affiancando all’educazione civica, l’educazione alla salute ed allo stile di vita. Un cittadino, infatti, che sin da adolescente persegue uno stile di vita sano acquisendo i principi basilari di un percorso di educazione alla salute – conclude il Segretario Confederale – diventa un cittadino più responsabile e con meno probabilità di ammalarsi, rappresentando al tempo stesso un minore costo.
Fiordaliso:
TripAdvisor degli ospedali italiani, proposta innovativa e utile
“Idea che ben si sposa con uno dei capisaldi del nostro Sindacato, ovvero più trasparenza per i cittadini”. Commenta così il Segretario Confederale UIL, Carlo Fiordaliso, la proposta del Ministro della Salute Lorenzin di creare una TripAdvisor degli ospedali italiani.
“Non da oggi ci siamo fatti promotori della nascita di un manuale nazionale in merito agli aspetti qualificanti, alle eccellenze e alle criticità del Sistema Sanitario Nazionale, come supporto-guida per le famiglie e i pazienti del nostro Paese, non trovando tuttavia autorevoli sponde. Pertanto – prosegue Fiordaliso – un’iniziativa che vada in questa direzione e coniugata in una dimensione interattiva e digitale, non può che raccogliere il nostro incoraggiamento alla realizzazione della stessa. Vi saranno indubbie difficoltà di gestione dal margine di disorientamento, come fisiologico della rete, che meriteranno maggiori sforzi di monitoraggio, ma già l’intuizione di fondo trova il nostro plauso.
La Salute è un bene prezioso ed universale, e – conclude il Segretario Confederale – qualsivoglia battaglia possa contribuirne all’accessibilità, alla semplificazione e all’umanizzazione, ci vedrà della partita.”
(*Fonte:
http://www.uil.it)