La UIL PENSIONATI di Frosinone  comunica a  tutti pensionati della Provincia  che gli iscritti alla Organizzazione  potranno fruire,  gratuitamente , presso le strutture UIL di Patronato e del Caf  dei servizi relativi a : pratiche di pensione,  trattamento di famiglia, invalidità, sanità, diritti dei diversamente abili,  denuncia dei redditi ( Mod.730 ) e dichiarazione ISEE e RED.

Potranno, inoltre, fruire di una polizza infortuni completamente gratuita; di uno sconto del 5% sulla tariffa RCA  e del 20% sulla tariffa incendio e furto della  polizza auto; dell’apertura del conto corrente bancario  a costo zero e di un tasso agevolato per i prestiti; di prezzi agevolati per  viaggi e acquisto di abbigliamento sportivo, articoli per l’infanzia, prodotti di erboristeria e articoli di ottica.

 

Si ricorda che le persone anziane  possono fruire delle seguenti agevolazioni:

  • Contributi per l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati per le persone anziane disabili;
  • Viaggio gratis sugli autobus e i treni della regione per le persone ultrasettantenni e per le persone disabili;
  • Esonero canone TV per i soggetti con almeno 75 anni di età ed un reddito proprio e del coniuge non superiore  ad euro 516, 46;
  • Ripartizione  detrazione irpef  per le ristrutturazioni dell’abitazione in 5 rate annuali, anziché 10, per le persone di almeno 75 anni di età e in 3 rate per coloro hanno almeno 80 anni;
  • Ingresso gratuito in musei, monumenti, gallerie e aree archeologiche per le persone di età superiore a 65 anni;
  • Esenzione dal ticket  per le spese mediche e sanitarie, per gli anziani di età superiore ai 65 anni , i quali appartengono ad un nucleo familiare  con reddito fino a euro 36.151,98 annui lordi;
  • Assegno di cura che i comuni possono erogare alle famiglie  che assistono a casa anziani  non autosufficienti;
  • Detrazione irpef, iva agevolata, esenzione bollo ed esenzione imposta di trascrizione per l’auto di persone con disabilità;
  • Indennità di accompagnamento  alle persone anziane  che non possono compiere gli atti quotidiani  della vita:
  • Deduzione dal reddito fino a 1.549,37 euro, per spese relative alla colf o badante e detrazione d’imposta del 19% su una  spesa massima di 2,100,00 euro per la retribuzione della badante;
  • Tariffe ICI e TARSU agevolate che i comuni possono adottare per le persone anziane o inabili;
  • Canone mensile telefonico al 50% per anziani sopra i 75 anni, per i disabili e per i percettori di pensione sociale con un nucleo familiare con reddito non superiore a 6.713,93 euro.

 

Per ulteriori informazioni, rivolgersi alle sedi UIL PENSIONATI  di:

 

FROSINONE: P.zza Martiri di Vallerotonda, 10 – Tel. O775/ 855372;

ANAGNI: Via Bassano, 2342  – Tel.             0775/774021      ;

CASSINO: Via E: De Nicola, 261  – Tel.              0776/270596      ;

CECCANO: Via Villanza, 17  – Tel.             0775/601929      ;

SORA: Via XX Settembre, 42  – Tel.             0776/824467      ;

ATINA: Via Munanzio Planco, 113  – Tel.             0776/690080      ;

PONTECORVO: Via San Rocco, 65  –  Tel.             0776/741217      .