02/03/2020 | Sindacato.
Una delegazione della Uil, guidata dal Segretario generale, Carmelo Barbagallo, ha partecipato, questa mattina, alla riunione convocata dal Partito Democratico, per fare il punto della situazione sull’emergenza Coronavirus e sugli strumenti da adottare per far fronte alle conseguenze sul tessuto sociale ed economico.
“Gli incontri e l’ascolto tra le parti sociali e le forze politiche – ha detto Barbagallo – sono sempre un fatto importante: ora, nei prossimi confronti con il Governo parleremo del merito delle questioni. Il rischio che corriamo è che con gli interventi programmati, a partire dai 3 miliardi e 600 milioni già stanziati, si potranno risolvere, sì, i problemi economici derivanti dal Coronavirus, ma bene che vada, l’economia resterà ferma sempre agli “0 virgola”. Ecco perché – ha sottolineato il leader della Uil – si deve affrontare l’emergenza subito e in tutto il Paese, per tutelare tutti i lavoratori dalle conseguenze di questa vicenda sanitaria, ma bisogna anche sbloccare gli investimenti. Ci sono 100 miliardi, fermi, per le opere infrastrutturali: è da qui che bisogna ripartire per la ripresa economica. Poi – ha precisato Barbagallo – bisognerà convincere gli altri Paesi che l’Italia non rappresenta un rischio né per i suoi prodotti, né per le persone. Peraltro, temo che questa crisi sanitaria interesserà, prima o poi, anche l’Europa e con essa tutti dovranno fare i conti. Per quel che ci riguarda – ha concluso il Segretario della Uil – anche in questa circostanza, come in tutte le situazioni di emergenza, abbiamo dimostrato che i Sindacati e le forze del lavoro sono sempre disponibili a fare la propria parte”.
2 marzo 2020
UIL Frosinone
(*Fonti:
www.uil.it)