ANITA TARQUINI ELETTA SEGRETARIA RESPONSABILE TERRITORIALE, SUBENTRA A GABRIELE STAMEGNA
Ha rappresentato un passaggio storico il XV Congresso della UIL di Frosinone che ha sciolto la propria camera sindacale territoriale avviando il processo di regionalizzazione intrapreso dal sindacato da qualche tempo. Il nuovo assetto non cambia l’attenzione dell’organizzazione sindacale nei confronti del territorio frusinate che, al contrario punta, anche grazie al supporto dei quadri dirigenziali regionali, a radicalizzarsi in maniera ancor più forte e raddoppiare la propria presenza con l’obiettivo di difendere i diritti dei lavoratori dell’intera provincia. Il Congresso ha designato all’unanimità quale Segretaria Responsabile Territoriale della Uil di Frosinone Anita Tarquini che prende in mano le redini del Segretario Generale uscente Gabriele Stamegna a cui sono andati i ringraziamenti dell’intera struttura per l’egregio lavoro svolto negli anni in cui ha guidato il sindacato. Anita Tarquini rappresenta la prima donna a rivestire un incarico così importante nel territorio del Lazio, una sfida che ha accettato con entusiasmo: “Sono molto felice di questo incarico – ha detto la neo responsabile territoriale – che mi offre la possibilità di lavorare con maggiore incisività all’interno della nostra struttura in un momento di cambiamento che ci sta portando verso regionalizzazione. Un motivo d’orgoglio in più quella di essere la prima donna eletta per un incarico così importante nella nostra Regione, una sfida che accetto con grande entusiasmo con l’obiettivo difendere i lavoratori del nostro territorio”. Il Segretario Generale della Uil Roma e Lazio Alberto Civica ha spiegato i motivi che hanno portato il sindacato a scegliere di riorganizzarsi: “Tutte le federazioni, i dirigenti e i poteri politici resteranno sul territorio, la nostra idea è quella di eliminare i confini per poter intervenire al meglio in ogni zona del Lazio. L’accentramento riguarda invece l’aspetto gestionale e burocratico, vogliamo infatti togliere a chi deve occuparsi di fare sindacato ed essere vicino ai lavoratori, l’incombenza di doversi occupare di pratiche diverse che ne possono limitare l’azione. Il tutto verrà ratificato nel corso del prossimo Congresso Regionale che avrà al centro temi come lavoro, libertà e giustizia sociale”. Il Congresso Provinciale ha vissuto momenti di dibattito intenso tra i diversi segretari di categoria intervenuti e attimi dedicati a chi ha contribuito a scrivere la storia recente del sindacato. Tutti i Segretari Generali del passato, Ilario Rotili, Angelo Menichini, Bruno Comegna, Massimo Di Menna e Domenico Fracasso sono stati insigniti di una targa di ricordo a dimostrazione dell’affetto che l’intera organizzazione ha nutrito verso i propri dirigenti. Appuntamento al 28 e 29 Maggio per il Congresso Regionale che si terrà a Roma.