Iniziare una battaglia per la riforma fiscale
Per l’autunno convocheremo tre Assemblee di tutte le RSU
14/07/2017 | Sindacato.
DICHIARAZIONE DI CARMELO BARBAGALLO SEGRETARIO GENERALE UIL
«Basta con questa sorta di scala mobile pensionistica, i meccanismi automatici sono stati aboliti da decenni: non è più accettabile un innalzamento automatico dell’età pensionabile». È quanto ha sostenuto il Segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo, parlando al Consiglio nazionale della sua Organizzazione, riunito a Roma per un´analisi della situazione economica e sociale del momento. “Chi fa circolare cifre fantasiose sui presunti costi del blocco dell’aumento dell’età pensionabile non sa di cosa parla. È in corso un confronto con il Governo per dare un minimo di certezze al futuro previdenziale dei lavoratori e dei giovani. Con l’accordo dello scorso anno, abbiamo gettato le basi per un sistema incentrato sulla flessibilità e questa deve essere la strada maestra su cui proseguire”.
Nella sua dettagliata e approfondita relazione, il leader della Uil ha affrontato, tra gli altri, anche il tema della contrattazione e del tavolo con la Confindustria: “Bisogna fare dei passi avanti – ha detto – altrimenti non ha senso continuare a incontrarsi per non produrre alcun risultato. Noi siamo per una riforma del modello contrattuale che preservi il livello nazionale e che diffonda il secondo livello, aziendale e territoriale, redistribuendo la ricchezza prodotta e puntando sulla produttività con il benessere lavorativo. Se c’è la comune volontà di andare avanti, bene; altrimenti, se dobbiamo fare melina, è meglio occuparsi d’altro”. Barbagallo, infine, ha annunciato, per la ripresa autunnale, tre grandi iniziative: “Convocheremo, per i mesi di settembre e ottobre, tre Assemblee di tutte le Rsu della Uil, a Bari, a Torino e a Bologna, per coinvolgere tutti i rappresentanti della nostra Organizzazione sulle questioni che dovremo affrontare in autunno. Al primo posto, per noi – ha concluso Barbagallo – ci deve essere una battaglia per un fisco giusto ed efficace che serva a redistribuire la ricchezza e a rilanciare l’economia del Paese”.
14 luglio 2017
Uil Frosinone
(*Fonti:
www.uil.it)