18/06/2015 | Occupazione.
Il dato che emerge dalle richieste di ore di cassa integrazione indica che il fabbisogno delle imprese di questo strumento cresce rispetto al mese precedente ( + 7,1%) al netto della continua diminuzione della cassa in deroga dovuta dall’ormai strutturale “fermo” amministrativo degli stanziamenti del Governo.
Il mese di maggio risulta come il più cassaintegrato dall’inizio dell’anno.
Continua a crescere la Cassa straordinaria ma, fatto nuovo, è la ripresa della Cassa Ordinaria, come se nuove imprese si affacciassero nel panorama della crisi.
Un allarme viene anche dalla crescita delle domande di disoccupazione (aspi) di aprile che aumentano in un mese di quasi 10.000 unità con il possibile travaso verso l’inoccupazione di lavoratori di imprese che non possono più utilizzare la Cassa in deroga.
Evidentemente il precario aumento del Pil non si riflette positivamente ancora sul sistema produttivo anche per la ormai cronica mancanza di politiche per la crescita.
18 Giugno 2015
Uil Frosinone
(*Fonti:
www.uil.it)