la_violenza_indicibile Franco Angeli Edizioni

Dove acquistarlo: http://www.ibs.it/la-violenza-indicibile.html
Oppure: http://www.unilibro.it/libro/la-violenza-indicibile-l-aggressivita

Descrizione

L’espressione della violenza nelle relazioni familiari è da alcuni anni oggetto di interesse in ambito sociologico, psicologico e giuridico. Le riflessioni teoriche e gli studi empirici sul tema hanno dato ampio spazio prevalentemente all’esercizio di violenza da parte dell’uomo, lasciando sullo sfondo altre tipologie di relazioni disfunzionali ove la violenza viene invece perpetrata dalla donna. L’aggressività femminile è invece tutt’altro che rara, e se esiste un generale consenso sul fatto che gli uomini mostrino livelli più elevati di aggressione fisica rispetto alle donne, è pur vero che le differenze risultano essere piccole e moderate, evidenziando che anche le donne possono essere promotrici del comportamento aggressivo. Il volume affronta il tema dell’aggressività femminile attraverso contributi teorico-empirici riferiti alle sue svariate manifestazioni e ai relativi contesti interpersonali; nello specifico, vengono approfonditi i temi della violenza della donna nella relazione di coppia (eterosessuale ed omosessuale), l’abuso sull’infanzia ad opera della madre, lo stalking, il mobbing e il bullismo al femminile, la rappresentazione della donna violenta nel cinema e nella letteratura. Il volume si rivolge agli studenti delle lauree triennali in Scienze e tecniche psicologiche e delle lauree magistrali in Psicologia clinica e Psicologia sociale, ma anche ai professionisti e operatori impegnati nell’ambito delle relazioni d’aiuto.

 Franco Angeli Edizionifranco_angeli_edizioni

La Franco Angeli editore pubblica manuali di autoformazione su tutte le abilità manageriali: dalle tecniche di negoziazione a quelle decisionali, dal time management al public speaking, dalla creatività alla memoria.

Il know how acquisito a partire dalla caratterizzazione storica come editore professionale di management è stato la premessa per una successiva e ampia diversificazione.

Lo sviluppo dei più recenti progetti editoriali si è indirizzato in particolare ad accompagnare la crescita di nuove figure professionali, con la pubblicazione di manuali e strumenti di riflessione destinati a quanti operano nei servizi, nel turismo, nel non profit, nelle professioni sociali, nell’assistenza, nell’educazione.

La terza area di presenza della casa editrice è cresciuta attorno alla pubblicazione di testi di ricerca e di approfondimento in una serie di discipline universitarie via via allargatesi nel tempo. Dalle prime collane dedicate alle ricerche di economia (in tutte le sottodiscipline, dall’economia industriale alla politica economica) il ventaglio delle proposte si è ampliato alla psicologia, alla sociologia, all’antropologia, alla pedagogia, alla storia, alla filosofia, all’architettura, all’urbanistica, all’informatica, al diritto del lavoro.

Silvia Morini

(*Fonti:
http://www.ibs.it
http://www.unilibro.it
http://www.francoangeli.it)