a cura di Ilaria Marchetti
Dove acquistarlo: http://www.ibs.it/code/9788840012759//volere-o-violare
Oppure: http://www.libreriauniversitaria.it/volere-violare-percezione-violenza-genere/
Descrizione:
La ricerca a partire da un’indagine in ambito piacentino intende dar voce alla percezione che gli adolescenti hanno nei confronti della violenza di genere, col fine di rintracciare nelle loro voci gli aspetti e gli atteggiamenti culturali che limitano la prevenzione e ne permettono la tacita diffusione.
Emerge un quadro preoccupante, fatto di pregiudizi e stereotipi che finiscono per legittimare la violenza, soprattutto quand’essa occupa le mura domestiche e laddove essa non raggiunge le conseguenze estreme; gli intervistati esprimono infatti un giudizio perlopiù negativo sulle donne che subiscono violenza, dibattendosi in una particolare difficoltà nel distinguere tra il volere, nel senso del desiderio, e il violare, a causa di quel desiderio; sembra mancare in loro la distinzione fra conflitto e sopruso, fra pericolo reale e insicurezza sociale.
Cenni biografici
Ilaria Marchetti
Mediatrice familiare e conduttrice di gruppi di parola presso lo Studio Itaca di Salò e l’Istituto si mediazione familiare e sociale, che presiede.
Docente presso l’Università Cattolica di Brescia e mediatrice in ambito penale minorile per la Corte d’Appello di Brescia.
Nello studio Itaca lavora un’équipe di professioniste specializzate in Psicologia, Psicoterapia, Mediazione Familiare e Pedagogia in grado di accogliere, separatamente o in collaborazione tra loro, molteplici profili di utenza e soddisfare bisogni diversi della singola persona, della coppia e della famiglia.
Quando se ne rileva la necessità, competenze e formazione specifiche dello Studio Itaca rendono possibile il sostegno integrato, pur mantenendo sempre una chiara distinzione fra i diversi interventi.
Silvia Morini
(*Fonti:
http://www.ibs.it
http://www.libreriauniversitaria.it
http://www.perizia-psicologica.com
http://www.studioitaca.it)